RICETTIVITÀ
Struttura Socio-Assistenziale Semiresidenziale che accoglie soggetti in condizione di disabilità grave che abbiano terminato il percorso scolastico o in età post-obbligo scolare, residenti nel territorio dell’Ambito Territoriale Sociale “Vibrata”. Il numero degli ospiti previsto è di ca n. 30, organizzati secondo frequenze di mezza giornata e di intera giornata salvo casi di frequenze particolari legate a motivi organizzativi e/o a particolari progetti individualizzati (la capacità ricettiva massima del Centro è di ca. 30 posti giornalieri).ATTIVITÀ E OBBIETTIVO
Il Centro è pensato come un servizio aperto alla comunità locale, con funzioni di accoglienza e supporto alla famiglia, teso a promuovere interventi educativi e riabilitativi mirati ed a sviluppare progettualità ludico ricreative, culturali, di formazione e orientamento.Gli obiettivi del Centro sono:
- prevenzione dell’istituzionalizzazione
- ampliamento delle capacità residue allo scopo di permettere una sufficiente autonomia personale;
- inclusione sociale.
per il raggiungimento di tali obiettivi, le attività previste sono:
- attività orientate al mantenimento dei livelli acquisiti e delle capacità residue;
- attività educative indirizzate all'autonomia;
- attività di socializzazione ed animazione;
- attività di laboratorio espressive, psico-motorie e ludiche;
- attività culturali e di formazione.
- escursioni, visite guidate ed attività di animazione e ricreazione estive;
- assistenza nell'espletamento delle attività e delle funzioni quotidiane anche attraverso prestazioni a carattere assistenziale (igiene personale);
- somministrazione del pasto;
- servizio di trasporto dal domicilio dell'utente alla struttura e viceversa.
EQUIPE
L’équipe è costituita dalle seguenti figure professionali:➢ N° 1 referente Tecnica;
➢ N. 1 educatore professionale;
➢ N. 2 educatori non professionali;
➢ N. 1 maestro di attività manuali ed espressive;
➢ N. 1 esperto in attività motorie;
➢ N. 1 operatore socio assistenziale;
➢ N. 1 ausiliario;
➢ autisti;
➢ addetto alle pulizie.
All’interno del Centro possono operare tirocinanti, volontari debitamente formati o del servizio civile nazionale.
COME SI ACCEDE AL SERVIZIO
Gli invii al Centro sono disposti dal Servizio Sociale Professionale di Ambito tenuto conto del progetto personalizzato elaborato e modulato anche in collaborazione con i referenti della struttura, d'intesa con l'interessato o la sua famiglia, che preveda le specifiche attività necessarie per il singolo utente, le modalità di frequenza ed i tempi di permanenza nel Centro ed ogni altra prestazione utile al raggiungimento degli obiettivi prefissati.ORARIO
Dalle ore 9:00 alle ore 16:00CONTATTI
VAL'VIBRATA carta del servizioTelefono 0861/700187
Morena Ciapanna ( Referente Tecnico)
Orario di apertura Lunedì-venerdì 9.00-16.00