Punto d’ascolto – Servizio Sociale, Segretariato Sociale
admin
2018-07-10T09:53:05+00:00
ATTIVITÀ E OBBIETTIVO
Il segretariato sociale è un servizio gratuito che dà informazioni e consulenza sui servizi sociali, assistenziali, educativi e sanitari, disponibili sul territorio, pubblici e privati. Aiuta anche a svolgere le pratiche necessarie per accedere ai contributi economici e ai servizi sociali.
L'obiettivo del servizio, nato con la legge quadro per l'assistenza, la numero 328 del 2000 e delineato nel Piano Nazionale degli Interventi e dei Servizi Sociali 2001-2003, è fare in modo che tutti i cittadini possano avere accesso alle risorse e agli aiuti sociali e sanitari che sono disponibili nel loro territorio.
Tra le informazioni ottenibili dal segretariato sociale vi sono quelle su
• il lavoro e l'orientamento professionale
• l'istruzione e i servizi scolastici (refezione, borse di studio, doposcuola, ecc.)
• i servizi della sicurezza sociale (assistenza, previdenza e sanità)
• i servizi per il tempo libero (attività sportive, ricreative, culturali, vacanze, ecc.)
• le facilitazioni per gli alloggi
• le aziende private che erogano servizi a pagamento, le loro tariffe e le caratteristiche dei servizi erogati
• le regole per accedere ai servizi
EQUIPE
Assistenti sociali Polis
COME SI ACCEDE AL SERVIZIO
Il segretariato sociale è organizzato dalle Circoscrizioni, dai Comuni, dalle Regioni e da alcune ASL, ma anche dai Patronati, dalle organizzazioni di solidarietà e dai centri sociali per anziani. La sede più vicina del servizio di segretariato può essere richiesta per telefono agli uffici di Relazione con il Pubblico dei Comuni, delle Regioni o degli enti.
LUOGO
Comunità Vestina, Penna (Abruzzo)